 
					Il Progetto
L’idea a fondamento del progetto “Lezioni d’Acqua” si basa sulla volontà e sulla necessità di realizzare azioni concrete volte a sensibilizzare circa la corretta gestione della risorsa idrica territoriale, attraverso la diffusione dal basso di buone pratiche in diversi settori della vita e dell’economia (agricoltura, alimentazione, buone pratiche quotidiane, ecc..), creando un modello progettuale replicabile anche al di fuori della realtà territoriale presa in esame.
Formazione e sensibilizzazione degli studenti
Diffusione dei risultati presso la comunità
Formazione dei volontari
 
															Ambiti Tematici
Il progetto lezioni d’acqua vuole far vivere agli studenti del territorio un’esperienza conoscitiva e formativa che affronti il tema dell’acqua come problematica strategia per la vita dell’uomo sulla Terra, per sensibilizzare e creare conoscenze finalizzate alla formazione del cittadino del futuro in quattro ambiti tematici fondamentali:
 
		        	        Acqua e Agricoltura
 
		        	        Acqua e Cibo
 
		        	        Acqua e territorio
 
		        	        Acqua e buone pratiche quotidiane
Eventi
Il progetto Lezioni d’Acqua prevede la realizzazione di attività rivolte alla socializzazione, presso la comunità locale, dei risultati raggiunti a seguito del coinvolgimento degli studenti nei vari ambiti progettuali.
 
				





 
							
						 
							
						